domenica 25 novembre 2007

Nomadi? No grazie

Ciao a tutti
Oggi vorrei deliziarvi con una mia riflessione su un problema (che potrete aver capito dal titolo :D) che affligge molti paesi d'Italia: i nomadi.
In alcuni comuni (certi ne ho visti io personalmente) i nomadi si sono organizzati e si sono comprati un pezzo di terra recintato, con servizi igienici e attacchi acqua/corrente elettrica: questo (basta che non la considerino come base da cui partire per saccheggiare le case di noi sedentari) è forse la cosa più giusta. Non possono arrivare, una volta al mese, nel proprio comune di residenza (hanno tutti un comune di residenza), A CUI NON PAGANO NIENTE (come Ici, ovvio), e chiedere che non gli si vieti nulla: infatti, per portare come esempio Fara, vige dal '98 il divieto di fermata a tutti i nomadi, ma quelli, oltre a sbattersene allegramente, sporcano, RUBANO e disturbano la quiete pubblica.
Tutto questo c'è e non è solo colpa loro: se ci fosse una giunta capace di farsi valere e con il polso di ferro, quella parola (nomadi) non aleggerebbe neanche tra le labbra dei miei compaesani.
Quindi: o quelli si comprano un loro pezzo di terra e PAGANO (e ovviamente non rubano), o qui, giustamente, nessuno li vuole.

Non uscendo di molto di argomento vi porto un esempio di una giunta a cui il benessere dei cittadini è la priorità: a Cittadella (paese in provincia di Padova) il sindaco ha varato un'ordinanza anti-sbandati, vietando la cittadinanza a chi non ha lavoro e/o casa. Questo credo sia un giusto esempio di un sindaco con delle (scusate il termine, ma è l'unico che esprime tutto) PALLE!

*FILO*
p.s. ho faticato per trovare una foto adatta, scrivendo Nomadi in Google escono sempre i Nomadi gruppo musicale :P

2 commenti:

Anonimo ha detto...

sisì...le tue argomentazioni sono buone. Diventerai presidente!! senti quando puoi passa sul mio blog che ti ho dedicato un post intero!!!!!
lau baci8 a fil8

●αℓι¢є● ha detto...

ciaoooo